prenota subito la tua valutazione gratuita
Michele, un avvocato di 52 anni, quando si è rivolto al nostro Centro di Fisioterapia a Roma ci ha posto la seguente domanda “Non riesco a muove la spalla: cosa può essere?”. Nel corso di questo articolo ti racconto in che modo siamo riusciti a curare la condizione del nostro paziente.
La valutazione iniziale del paziente
Prima di iniziare qualsiasi tipo di terapia, anche se prescritta dal medico, nel nostro Centro di Fisioterapia a Roma valutiamo il paziente secondo un attento esame iniziale, in cui veniamo a conoscenza:
- della storia clinica della persona;
- delle eventuali “red flags” che in italiano significa “bandiere rosse”. Sono degli indicatori di pericolo nascosti fra i sintomi;
- del tipo di segni clinici presenta il paziente e del fattore che li ha provocati.
In questo modo riusciamo a pianificare il ciclo riabilitativo specifico per la singola persona, e non per il tipo di patologia.

Il caso di Michele
Michele ha iniziato ad avvertire fastidi alla spalla destra qualche settimana fa, ma credendo che si trattasse di qualche sintomo temporaneo non ha dato peso alla situazione. I sintomi che avvertiva erano:
– dolore con un’intensità minima 3/10;
– limitazione di movimento di grado lieve, in qualsiasi piano dello spazio.
Questi due aspetti sono progrediti fino a quando, tre giorni fa, Michele si sentiva il braccio completamente bloccato in tutte le direzioni e se provava a muoverlo con l’aiuto di un’altra persona avvertiva un dolore fortissimo che gli impediva di proseguire la mobilizzazione.
Di cosa si trattava?
Dalla valutazione clinica, la spalla di Michele sembrava essere affetta da una condizione chiamata “Frozen Shoulder” ( = spalla congelata) che nell’ambito medico è conosciuta anche con il nome di “Capsulite Adesiva”. Abbiamo fatto visitare Michele dal nostro ortopedico il quale ci ha confermato la diagnosi.
La capsulite adesiva è una malattia ad eziologia sconosciuta, che consiste in un’infiammazione della capsula articolare (una membrana che avvolge l’articolazione) della spalla che limita la funzione motoria in tutti e 3 i piani dello spazio e crea dolore durante il movimento. È una affezione con un’entità e un decorso molto singolare, varia da persona a persona. Ci sono ad esempio capsuliti che insorgono in pochi giorni e altre in diverse settimane, capsuliti che producono un dolore acutissimo 10/10 e capsuliti che vengono vissute con un dolore moderato, e così via… Questo dipende da molti elementi:
- l’età;
- la storia clinica: ad es. la spalla ha già subito traumi?
- Abitudini di vita: ad es. è la spalla con cui tengo la racchetta da tennis, o con cui effettua la battuta a pallavolo;
- Percezione soggettiva del dolore;
- Ecc…
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI? CONTATTACI SUBITO TELEFONICAMENTE
+39 06899286
Come abbiamo curato Michele?
Il percorso fisioterapico che abbiamo pianificato con il nostro paziente si è basato sulla sinergia di tre elementi:
- La terapia manuale;
- I mezzi fisici;
- Gli esercizi e le posture mantenute.
Con tecniche di terapia manuale abbiamo potuto lavorare sul recupero dell’articolarità della spalla bloccata;
Con i mezzi fisici abbiamo potuto ridurre il dolore, controllare lo stato infiammatorio e stimolare biologicamente il tessuto. Nel nostro Centro di Fisioterapia a Roma disponiamo delle più moderne apparecchiature, nel caso di Michele abbiamo utilizzato:
- Laser HILT, un laser ad alta potenza;
- Pompa diamagnetica;
- Interix, un neuromodulatore.
Con gli esercizi e le posture abbiamo fatto in modo che Michele recuperasse la massa muscolare e la funzionalità della spalla e stimolasse la sua articolazione anche a casa. Ad esempio, per stimolare il recupero del range articolare con le posture mantenute, abbiamo consigliato a Michele di poggiare il braccio su un cuscino che gli consentisse di mantenere la spalla con un inclinazione laterale di 30 gradi. Con il migliorare della condizione Michele ha aumentato l’inclinazione in modo che i tessuti si potessero allungare sempre di più, fino a raggiungere l’elasticità fisiologica.
Ora Michele sta bene, è tornato a praticare la sua attività sportiva, il nuoto, e lavorativa.
Hai anche tu difficoltà a muovere la spalla? Non esitare a contattarci!