06.899286 - Via Campania 37a (Zona Via Veneto) Roma info@medben.it

il mal di schiena e il padel

Dopo la tua partita di PADEL hai sentito indolenzimento, fastidio o dolore alla schiena che ha continuato a peggiorare nei giorni seguenti?

Circa nel 20,2% dei giocatori di Padel è possibile riscontrare episodi in acuto o in cronico di mal di schiena.
La prevenzione per questo tipo di problematica è fondamentale essendo una patologia fortemente invalidante non solo sul campo da gioco ma soprattutto nella vita quotidiana.
In questi casi il mal di schiena è dovuto solitamente a contratture o piccoli problemi articolari  anche a livello toraco-lombare che insorgono a causa di uno scarso tono muscolare, per una diminuita capacità di controllo o per un riscaldamento/defaticamento troppo superficiale e inadeguato all’attività praticata.
In modo particolare per questa patologia è importante eseguire una valutazione accurata per inquadrare l’origine del problema, su cui poi si costruire una terapia specifica ed individualizzata integrata.

Secondo quanto previsto dai Percorsi Riabilitativi Specialistici di Medben è composta da:

Terapia fisica e strumentale: come Tecarterapia o Ipertermia e con macchinari di ultima generazione.
Terapia manuale: per decontrarre e mobilizzare l’intera zona, ma anche per influire su fattori biomeccanici e neurofisiologici.
Manipolazioni osteopatiche: per ristabilire i fisiologici rapporti muscolo-scheletrici mediante specifiche manovre.
Esercizio terapeutico e posturale: al fine di migliorare il tono muscolare e favorire un riequilibrio muscolare nel lungo termine.

Non è consigliabile, in questi casi, il riposo totale.

Preferibile un ritorno all’attività sportiva e quotidiana graduale e controllato, in modo da prevenire la cronicizzazione o il peggioramento della sintomatologia.
L’intervento sul mal di schiena deve essere il più tempestivo possibile in modo da contenere la sintomatologia dolorosa e recuperare nel breve termine la funzionalità muscolo-articolare. Così da poter poi riprendere velocemente e meglio l’attività sportiva.

Anche lo STOP alla pratica sportiva è riservato a casi isolati ove il dolore renda impossibile il movimento. Mantenersi attivi, anche col mal di schiena, è fondamentale per evitare perdita ulteriore di tono muscolare e funzionalità. Se vuoi approfondire questi temi puoi leggere anche gli atri articoli scritti dai nostri specialisti.

 

prenota subito la tua valutazione gratuita

Chiama subito o mandaci una mail per effettuare una valutazione gratuita con un nostro fisioterapista specializzato